Che cos’è la resistenza agli antibiotici?

Per resistenza agli antibiotici si intende il fenomeno per cui i batteri diventano insensibili agli antibiotici…

Per saperne di più

Per resistenza agli antibiotici si intende il fenomeno per cui i batteri diventano insensibili agli antibiotici. I batteri hanno la capacità di adattarsi rapidamente al loro ambiente – è un processo naturale. Riescono quindi ad abituarsi anche agli antibiotici e sviluppano una resistenza contro di essi. Di conseguenza, gli antibiotici perdono la loro efficacia come medicamento. Un uso scorretto o troppo frequente degli antibiotici favorisce o accelera questo processo di adattamento.

A sviluppare una resistenza agli antibiotici non sono quindi gli animali o gli esseri umani, bensì i batteri stessi. Questi ultimi hanno la proprietà di riprodursi molto rapidamente e trasmettere la loro resistenza ad altri batteri. Dato che i batteri sono praticamente ovunque, è anche facile che siano trasmessi da una persona all’altra, o anche da un animale a una persona e viceversa. Se una persona o un animale contrae una malattia da batteri resistenti, curarla potrebbe essere molto difficile, se non addirittura impossibile. Nel peggiore dei casi potrebbe rivelarsi addirittura letale.

Video esplicativo

Back to top
Cerca

PDF IN ALTRE LINGUE