Mappa del sito
Pagine
- Persone
- Antibiotici ritorno
- Home
- Med - IT
- Antibiotici e resistenza agli antibiotici
- Animali
- Ambiente
- Maggiori informazioni
- Media
- Campagna
- FAQ
- Contatti
- Sigla editoriale
- Protezione dei dati
- Responsabilità e copyright
- Mappa del sito
Articolo
- Anche l’ambiente ne risente
- I batteri resistenti agli antibiotici sono ovunque
- I batteri resistenti raggiungono l’ambiente attraverso le acque di scarico
- Animali più sani, meno antibiotici
- Dagli animali all’uomo e viceversa
- La responsabilità va condivisa
- Quando serve, quanto serve, anche per gli animali
- Unghioni sani – meno antibiotici
- A cosa servono gli antibiotici? E a cosa invece non servono?
- Agire in modo congiunto e coordinato contro la resistenza agli antibiotici
- Che cos’è la resistenza agli antibiotici?
- Che cosa sono gli antibiotici?
- Come si sviluppa un'antibiotico-resistenza?
- I batteri non conoscono confini
- La resistenza agli antibiotici interessa l'uomo, gli animali e l'ambiente
- Perché i batteri resistenti sono un problema?
- Approfondire le proprie conoscenze sulle resistenze agli antibiotici nell’uomo
- Conferenza ministeriale internazionale: insieme contro le resistenze agli antibiotici
- Good News: solo circa un terzo della popolazione svizzera ha assunto antibiotici negli ultimi 12 mesi
- IDA: nuove soluzioni per le acque di scarico degli ospedali
- Maggiori informazioni sui batteri resistenti nell’ambiente e nell’agricoltura
- Meno infezioni dopo gli interventi chirurgici
- Primi successi nella lotta contro la mastite
- Sempre informati con la newsletter
- Swiss Antibiotic Resistance Report 2022
- Assumere gli antibiotici esattamente come da prescrizione
- Che bisogna sapere quando si parte per l’estero?
- Come usare gli antibiotici correttamente?
- Le resistenze agli antibiotici nell’uomo
- Non condividere gli antibiotici con altre persone
- Precauzioni da prendere in cucina
- Restituire le confezioni iniziate
- Ridurre l’impiego di antibiotici con le vaccinazioni
- Rispettare la posologia